Mountain Bike


Indicazione ormai generica del movimento ciclistico fuoristrada sviluppatosi nel tempo in varie discipline con tipologie di biciclette che negli anni si sono diversificate in maniera notevole in base agli impieghi.

Col termine Mountain Bike si tende ad indicare quella che è diventata la specialità agonistica del Cross Country (abbr. XC) oppure ad indicare un tipo di attività fuoristrada su percorsi anche spiccatamente tecnici ma che non necessitano di sospensioni dalle escursioni esagerate e che permettano una grande pedalabilità. Normalmente una bici di questo tipo può essere front o full suspended con escursioni da 90 a 120 mm.

L’uso della MTB sta diventando sempre più ricorrente per attività formative all’uso della guida di bici per i più piccoli ed i meno esperti. La sua estrema flessibilità e maneggevolezza fa si che la MTB si usi per andare a scuola, per andare a comprare il giornale, per fare una escursione in pineta piuttosto che in ferie in montagna.

Per questo motivo stanno crescendo scuole di insegnamento delle tecniche di guida della MTB.